Cambia il finale

“Cambia il finale” è il nome del nuovo progetto di Hera, realizzato in collaborazione con Last Minute Market e onlus del territorio servito, per dare nuova vita agli oggetti ancora Continua →
“Cambia il finale” è il nome del nuovo progetto di Hera, realizzato in collaborazione con Last Minute Market e onlus del territorio servito, per dare nuova vita agli oggetti ancora Continua →
Il progetto, promosso da Hera, ha lo scopo di recuperare farmaci non ancora scaduti a favore di organizzazioni no-profit che operano in progetti locali con l’obiettivo finale di destinarli alla Continua →
L’avventura S-Cambia Cibo è iniziata a luglio 2013, all’interno di Kilowatt, grazie a petricorstudio, SocialLAB, Guglielmo Apolloni e Indicanet. S-Cambia Cibo è una dispensa collettiva dove tutti – privati, aziende, Continua →
Il Progetto I.O. CR.E.S.CO. è un insieme complesso di interventi, iniziative, servizi, finalizzato ad attivare un processo di sviluppo locale al’interno della VI Municipalità del Comune di Napoli, comprendente i Continua →
NOW è un progetto proposto da CAUTO Coop. Soc. Onlus di Brescia per la gestione virtuosa e innovativa dei rifiuti prodotti dalla Grande Distribuzione Organizzata (GDO) con particolare attenzione alla Continua →
Last Minute Market permette di coniugare a livello territoriale le esigenze delle imprese for profit e degli enti no profit promuovendo nel contempo un’azione di sviluppo sostenibile locale, con ricadute Continua →
Il progetto prevede l’attuazione e il monitoraggio di azioni di prevenzione della produzione di rifiuti e ottimizzazione dei sistemi di raccolta, tariffazione e regolamentazione, unite a campagne di informazione, sensibilizzazione Continua →
La Provincia autonoma di Trento ha sottoscritto il 26 maggio 2010 un Accordo di programma con la Distribuzione Organizzata trentina, denominato “Ecoacquisti Trentino”, prendendo spunto dal progetto “Spesa Leggera” attivato Continua →
La riduzione dei rifiuti all’interno dei supermercati deve necessariamente passare attraverso il coinvolgimento attivo dei soggetti della Grande Distribuzione Organizzata e le azioni vanno congiuntamente individuate e condivise. Questo è Continua →
L’attività è finalizzata a recuperare pasti non consumati nelle mense e prodotti ancora commestibili dei supermercati, donandoli agli enti assistenziali per i meno abbienti e recuperando così prodotti buoni che Continua →