Differenziamoci 2015

L’obiettivo della campagna di sensibilizzazione è di salvaguardare l’ambiente e consegnare un mondo migliore alle generazioni future. Tra gli eventi organizzati, nel corso del 2015, vi è stato l’allestimento di Continua →
L’obiettivo della campagna di sensibilizzazione è di salvaguardare l’ambiente e consegnare un mondo migliore alle generazioni future. Tra gli eventi organizzati, nel corso del 2015, vi è stato l’allestimento di Continua →
La presente guida è data da una raccolta di buone pratiche relative a soluzioni ecologiche per la gestione dei rifiuti e, in particolare, la prevenzione, la preparazione per il riutilizzo Continua →
Il progetto “Promoting Zero Waste Practices and Tools” con il suo acronimo “ZEROWASTE PRO” è stato ufficialmente lanciato nel luglio 2013 ed ha l’obiettivo di capitalizzare metodi e strumenti prodotti Continua →
Con questo documento composto da una raccolta di utili buone pratiche e strumenti utili per lo sviluppo e l’implementazione di una strategia di comunicazione si vuole promuovere la prevenzione, la Continua →
Il progetto ZeroWaste Pro è stato ufficialmente lanciato nel mese di luglio 2013 con lo scopo di valorizzare metodologie e strumenti creati all’interno di altri progetti cofinanziati da programmi europei Continua →
Pubblicato lo studio annuale “L’Italia del Riciclo”, il Rapporto promosso e realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da FISE Unire. Questa edizione, oltre ad approfondire le dinamiche delle Continua →
A Siracusa, lo scorso 18 settembre esperti di tutta Italia si sono confrontati per discutere su come in Europa e quindi in Italia si stia passando da un modello di Continua →
La raccolta differenziata di carta e cartone torna a crescere nel 2013. È questo il dato più significativo del XIX Rapporto sulla Raccolta, Riciclo e Recupero di carta e cartone. Continua →
Il libro, indirizzato agli studenti delle scuole primarie e secondarie, introduce il problema dei rifiuti e la loro gestione, esponendo concetti base e fornendo alcuni approfondimenti e analisi. Grazie alla Continua →
La versione italiana del progetto europeo targato CEPI (www.cepi.org) che pone la sostenibilità della carta, attraverso il suo riciclo, alla portata di tutti ma soprattutto alla portata di ogni impiegato Continua →